INVER1 Young Photo Fest
INVER1 Young Photo Fest – Le mostre curate dagli studenti sono il cuore pulsante del Festival INVER1 Photo Fest. Ogni anno, offriamo agli studenti delle scuole di fotografia e delle accademie d’arte l’opportunità di presentare il frutto del loro lavoro, creando un ponte tra la formazione accademica e il mondo professionale. Queste mostre sono uno spaccato dinamico e fresco della creatività giovanile, fornendo uno sguardo prospettico sul futuro della fotografia.
Il Festival INVER1 YOUNG Photo Fest è un luogo dove la creatività degli studenti trova un palcoscenico, dimostrando che il futuro della fotografia è luminoso e ricco di prospettive innovative. Applaudiamo i docenti e gli studenti che portano il loro entusiasmo e il loro impegno a questo straordinario festival, rendendo ogni edizione un trionfo di nuova visione e promettente talento.
Umberto Eco incentivò la fotografia come parola oltre l’arte, perché con le nuove generazioni la fotografia è un mezzo più linguistico che artistico; si scrive, si fotografa, si commenta quel che si sente indipendentemente dall’aspetto artistico, perché l’ambito artistico è superato da tempo.
Ecco perché INVER1 vuole dare spazio e voce alle nuove generazioni riproponendo anche quest’anno, presso l’adiacente sala studio, l’iniziativa Inver1Young, due mostre fotografiche di giovani studenti dell’istituto Istituto Einaudi-Da Vinci SCS di Magenta, realizzata dagli studenti del corso SCS (servizi culturali dello spettacolo).
INVER1 Young Photo Fest non è solo una spazio espositivo dedicato ai giovani ma diventa occasione per esprimere ed elaborare dal vivo ogni esperienza nel campo fotografico. Un occasione d’incontro tra diverse realtà culturali e differenti discipline didattiche.
Novità di quest’anno è la mostra di due giovani autori che hanno partecipato alla OPEN call 2025 che esporranno una loro mostra individuale: Andrea Parisi e Mattia Lo Presti
INVER1 Young Photo Fest propone una mostra collettiva degli studenti delle classi II-A , II-B , IV-A , V del corso SCS “Servizi Culturali e dello Spettacolo” dell’IIS. L. Einaudi di Magenta che si sono confrontati in maniera differente sulla tematica del ritratto dal titolo “RI-TRATTI” – curatori di questo progetto le docenti Prof.ssa Clara Violeta Biondo e Prof.ssa Antonietta Corvetti.